sabato 8 novembre 2008

Dichiarazione finale del primo Seminario del Forum cattolico-musulmano

Approvata al termine dell'incontro

La Dichiarazione finale del primo
Seminario del Forum cattolico-musulmano


Pubblichiamo il testo originale in lingua inglese della Dichiarazione finale approvata giovedì 6 novembre a conclusione del primo Seminario del Forum cattolico-musulmano e la traduzione italiana del Pontificio Consiglio per il Dialogo Interreligioso, che sostituisce quella pubblicata nell'edizione di ieri.
The Catholic-Muslim Forum was formed by the Pontifical Council for Interreligious Dialogue and a delegation of the 138 Muslim signatories of the open letter called A Common Word, in the light of the same document and the response of His Holiness Benedict XVI through his Secretary of State, Cardinal Tarcisio Bertone. Its first Seminar was held in Rome from 4-6 November 2008. Twenty-four participants and five advisors from each religion took part in the meeting. The theme of the Seminar was "Love of God, Love of Neighbour".
The discussion, conducted in a warm and convivial spirit, focused on two great themes: "Theological and Spiritual Foundations" and "Human Dignity and Mutual Respect". Points of similarity and of diversity emerged, reflecting the distinctive specific genius of the two religions.
1. For Christians the source and example of love of God and neighbour is the love of Christ for his Father, for humanity and for each person. "God is Love" (1 Jn 4: 16) and "God so loved the world that He gave his only Son so that whoever believes in him shall not perish but have eternal life" (Jn 3: 16). God's love is placed in the human heart through the Holy Spirit. It is God who first loves us thereby enabling us to love Him in return. Love does not harm one's neighbour but rather seeks to do to the other what one would want done to oneself (cf. 1 Cor 13: 4-7). Love is the foundation and sum of all the commandments (cf. Gal 5: 14). Love of neighbour cannot be separated from love of God, because it is an expression of our love for God. This is the new commandment, "Love one another as I have loved you" (Jn 15: 12). Grounded in Christ's sacrificial love, Christian love is forgiving and excludes no one; it therefore also includes one's enemies. It should be not just words but deeds (cf. 1 Jn 4: 18). This is the sign of its genuineness.
For Muslims, as set out in A Common Word, love is a timeless transcendent power which guides and transforms human mutual regard. This love, as indicated by the Holy and Beloved Prophet Muhammad, is prior to the human love for the One True God. A Hadith indicates that God's loving compassion for humanity is even greater than that of a mother for her child (Muslim, Bab al-Tawba: 21); it therefore exists before and independently of the human response to the One who is "The Loving'. So immense is this love and compassion that God has intervened to guide and save humanity in a perfect way many times and in many places, by sending prophets and scriptures. The last of these books, the Qur'an, portrays a world of signs, a marvellous cosmos of Divine artistry, which calls forth our utter love and devotion, so that "those who have faith, have most love of God' (2: 165), and "those that believe, and do good works, the Merciful shall engender love among them' (19: 96). In a Hadith we read that "Not one of you has faith until he loves for his neighbour what he loves for himself' (Bukhari, Bab al-Iman: 13).
2. Human life is a most precious gift of God to each person. It should therefore be preserved and honoured in all its stages.
3. Human dignity is derived from the fact that every human person is created by a loving God out of love, and has been endowed with the gifts of reason and free will, and therefore enabled to love God and others. On the firm basis of these principles, the person requires the respect of his or her original dignity and his or her human vocation. Therefore, he or she is entitled to full recognition of his or her identity and freedom by individuals, communities and governments, supported by civil legislation that assures equal rights and full citizenship.
4. We affirm that God's creation of humanity has two great aspects: the male and the female human person, and we commit ourselves jointly to ensuring that human dignity and respect are extended on an equal basis to both men and women.
5. Genuine love of neighbour implies respect of the person and her or his choices in matters of conscience and religion. It includes the right of individuals and communities to practice their religion in private and public.
6. Religious minorities are entitled to be respected in their own religious convictions and practices. They are also entitled to their own places of worship, and their founding figures and symbols they consider sacred should not be subject to any form of mockery or ridicule.
7. As Catholic and Muslim believers, we are aware of the summons and imperative to bear witness to the transcendent dimension of life, through a spirituality nourished by prayer, in a world which is becoming more and more secularized and materialistic.

8. We affirm that no religion and its followers should be excluded from society. Each should be able to make its indispensable contribution to the good of society, especially in service to the most needy.
9. We recognize that God's creation in its plurality of cultures, civilizations, languages and peoples is a source of richness and should therefore never become a cause of tension and conflict.
10. We are convinced that Catholics and Muslims have the duty to provide a sound education in human, civic, religious and moral values for their respective members and to promote accurate information about each other's religions.
11. We profess that Catholics and Muslims are called to be instruments of love and harmony among believers, and for humanity as a whole, renouncing any oppression, aggressive violence and terrorism, especially that committed in the name of religion, and upholding the principle of justice for all.
12. We call upon believers to work for an ethical financial system in which the regulatory mechanisms consider the situation of the poor and disadvantaged, both as individuals, and as indebted nations. We call upon the privileged of the world to consider the plight of those afflicted most severely by the current crisis in food production and distribution, and ask religious believers of all denominations and all people of good will to work together to alleviate the suffering of the hungry, and to eliminate its causes.

13. Young people are the future of religious communities and of societies as a whole. Increasingly, they will be living in multicultural and multireligious societies. It is essential that they be well formed in their own religious traditions and well informed about other cultures and religions.
14. We have agreed to explore the possibility of establishing a permanent Catholic-Muslim committee to coordinate responses to conflicts and other emergency situations and of organizing a second seminar in a Muslim-majority country yet to be determined.
15. We look forward to the second Seminar of the Catholic-Muslim Forum to be convened in approximately two years in a Muslim-majority country yet to be determined.
All participants felt gratitude to God for the gift of their time together and for an enriching exchange.
At the end of the Seminar His Holiness Pope Benedict XVI received the participants and, following addresses by Professor Dr Seyyed Hossein Nasr and H.E. Grand Mufti Dr Mustafa Ceric, spoke to the group. All present expressed satisfaction with the results of the Seminar and their expectation for further productive dialogue.

La traduzione italiana della Dichiarazione



Il Forum cattolico-musulmano è stato costituito dal Pontificio Consiglio per il Dialogo Interreligioso e da una Delegazione dei 138 firmatari musulmani della Lettera aperta intitolata Una Parola Comune, alla luce di tale documento e della risposta di Sua Santità Benedetto XVI tramite il suo segretario di Stato, cardinale Tarcisio Bertone.
Il suo primo Seminario si è svolto a Roma dal 4 al 6 novembre 2008. Sono intervenuti ventiquattro partecipanti e cinque consiglieri di ciascuna delle due religioni. Il tema del Seminario è stato "Amore di Dio, amore del prossimo". Il dibattito, condotto in un caldo spirito conviviale, si è concentrato su due grandi temi: "fondamenti teologici e spirituali", "dignità umana e rispetto reciproco".
Sono emersi punti di similitudine e di diversità che riflettono lo specifico genio distintivo delle due religioni.
1. Per i cristiani la fonte e l'esempio dell'amore di Dio e del prossimo è l'amore di Cristo per suo Padre, per l'umanità e per ogni persona. "Dio è amore" (1 Giovanni, 4, 16) e "Dio infatti ha tanto amato il mondo da dare il suo Figlio unigenito, perché chiunque crede in lui non muoia, ma abbia la vita eterna" (Giovanni, 3, 16). L'amore di Dio è posto nel cuore dell'uomo per mezzo dello Spirito Santo. È Dio che per primo ci ama permettendoci in tal modo di amarlo a nostra volta. L'amore non danneggia il prossimo nostro, piuttosto cerca di fare all'altro ciò che vorremmo fosse fatto a noi (cfr. 1 Corinzi, 13, 4-7). L'amore è il fondamento e la somma di tutti i comandamenti (cfr. Galati, 5, 14). L'amore del prossimo non si può separare dall'amore di Dio, perché è un'espressione del nostro amore verso Dio. Questo è il nuovo comandamento "che vi amiate gli uni gli altri, come io vi ho amati" (Giovanni, 15, 12). Radicato nell'amore sacrificale di Cristo, l'amore cristiano perdona e non esclude alcuno. Quindi include anche i propri nemici. Non dovrebbero essere solo parole, ma fatti (cfr. 1 Giovanni, 4, 18). Questo è il segno della sua autenticità.
Per i musulmani, come esposto nella lettera Una Parola Comune, l'amore è una forza trascendente e imperitura, che guida e trasforma lo sguardo umano reciproco. Questo amore, come indicato dal Santo e amato profeta Maometto, precede l'amore umano per l'Unico Vero Dio. Un hadith indica che l'amore compassionevole di Dio per l'umanità è persino più grande di quello di una madre per il proprio figlio (Muslim, Bab al-Tawba: 21). Quindi esiste prima e indipendentemente dalla risposta umana all'Unico che è "l'Amorevole". Questo amore e questa compassione sono così immensi che Dio è intervenuto per guidare e salvare l'umanità in modo perfetto, molte volte e in molti luoghi, inviando profeti e scritture. L'ultimo di questi libri, il Corano, ritrae un mondo di segni, un cosmo meraviglioso di maestria divina, che suscita il nostro amore e la nostra devozione assoluti affinché "coloro che credono hanno per Allah un amore ben più grande" (2: 165) e "in verità il Compassionevole concederà il suo amore a coloro che credono e compiono il bene" (19: 96). In un hadith leggiamo che "Nessuno di voi ha fede finquando non ama per il suo prossimo ciò che ama per se stesso" (Bukhari, Bab al-Iman: 13).
2. La vita umana è un dono preziosissimo di Dio a ogni persona; dovrebbe essere quindi preservata e onorata in tutte le sue fasi.
3. La dignità umana deriva dal fatto che ogni persona è creata da un Dio amorevole per amore, le sono stati offerti i doni della ragione e del libero arbitrio e, quindi, è stata resa capace di amare Dio e gli altri. Sulla solida base di questi principi la persona esige il rispetto della sua dignità originaria e della sua vocazione umana. Quindi ha diritto al pieno riconoscimento della propria identità e della propria libertà da parte di individui, comunità e governi, con il sostegno della legislazione civile che garantisce pari diritti e piena cittadinanza.
4. Affermiamo che la creazione dell'umanità da parte di Dio presenta due grandi aspetti: la persona umana maschio e femmina e ci impegniamo insieme a garantire che la dignità e il rispetto umani vengano estesi sia agli uomini sia alle donne su una base paritaria.
5. L'amore autentico del prossimo implica il rispetto della persona e delle sue scelte in questioni di coscienza e di religione. Esso include il diritto di individui e comunità a praticare la propria religione in privato e in pubblico.
6. Le minoranze religiose hanno il diritto di essere rispettate nelle proprie convinzioni e pratiche religiose. Hanno anche diritto ai propri luoghi di culto e le loro figure e i loro simboli fondanti che considerano sacri non dovrebbero subire alcuna forma di scherno o di irrisione.
7. In quanto credenti cattolici e musulmani siamo consapevoli degli inviti e dell'imperativo a testimoniare la dimensione trascendente della vita attraverso una spiritualità alimentata dalla preghiera, in un mondo che sta diventando sempre più secolarizzato e materialistico.
8. Affermiamo che nessuna religione né i suoi seguaci dovrebbero essere esclusi dalla società. Ognuno dovrebbe poter rendere il suo contributo indispensabile al bene della società, in particolare nel servizio ai più bisognosi.
9. Riconosciamo che la creazione di Dio nella sua pluralità di culture, civiltà, lingue e popoli è una fonte di ricchezza e quindi non dovrebbe mai divenire causa di tensione e di conflitto.
10. Siamo convinti del fatto che cattolici e musulmani hanno il dovere di offrire ai propri fedeli una sana educazione nei valori morali, religiosi, civili e umani e di promuovere un'accurata informazione sulla religione dell'altro.
11. Professiamo che cattolici e musulmani sono chiamati a essere strumenti di amore e di armonia tra i credenti e per tutta l'umanità, rinunciando a qualsiasi oppressione, violenza aggressiva e atti terroristici, in particolare quelli perpetrati in nome della religione, e a sostenere il principio di giustizia per tutti.
12. Esortiamo i credenti a operare per un sistema finanziario etico in cui i meccanismi normativi prendano in considerazione la situazione dei poveri e degli svantaggiati, siano essi individui o nazioni indebitate. Esortiamo i privilegiati del mondo a considerare la piaga di quanti sono colpiti più gravemente dall'attuale crisi nella produzione e nella distribuzione alimentare, e chiediamo ai credenti di tutte le denominazioni e a tutte le persone di buona volontà di cooperare per alleviare la sofferenza di chi ha fame e di eliminare le cause di quest'ultima.
13. I giovani sono il futuro delle comunità religiose e delle società in generale. Vivranno sempre di più in società multiculturali e multireligiose. È essenziale che siano ben formati nelle proprie tradizioni religiose e ben informati sulle altre culture e religioni.
14. Abbiamo concordato di prendere in considerazione la possibilità di creare un Comitato cattolico-musulmano permanente, che coordini le risposte ai conflitti e ad altre situazioni di emergenza, e di organizzare un secondo Seminario in un Paese a maggioranza musulmana ancora da definire.
15. Attendiamo dunque il secondo Seminario del Forum cattolico-musulmano che si svolgerà approssimativamente entro due anni, in un Paese a maggioranza musulmana ancora da definire.
Tutti i partecipanti sono stati grati a Dio per il dono di questo tempo trascorso insieme e per questo scambio proficuo.
Alla fine del Seminario, Sua Santità Papa Benedetto XVI ha ricevuto i partecipanti e, dopo gli interventi del professor Seyyed Hossein Nasr e del Gran Mufti Mustafa Ceric, ha parlato al gruppo. Tutti i presenti hanno espresso soddisfazione per i risultati del Seminario e la loro aspettativa di un ulteriore proficuo dialogo.



(©L'Osservatore Romano - 8 novembre 2008)

Nessun commento: